| WEEKEND | TUSCIA – Appuntamenti del fine settimana nei borghi viterbesi: Natale è nell’aria!

0

Vieni a scoprire alcuni appuntamenti di questo fine settimana, nei borghi della Tuscia. La magia del Natale è già nell’aria!!!

VENERDÌ 20 DICEMBRE 2024

  • VITERBO – MERCATINI DI NATALE

Quando: dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025

Dove:Via Marconi, Viterbo

Ore: dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 20:30

festivi e prefestivi dalle 10:00 alle 21:00

  • VITERBO – XX STAGIONE CONCERTISTICA: LA FESTA DI NATALE

Momenti di serenità e di godimento spirituale perché tenuto da Amazing Grace Gospel Choir che proporrà Gospsel e canti natalizi tradizionali di varie nazionalità. Il Coro sarà diretto da Timoty Martin, noto musicista e attore statunitense, con formazione ed esperienza musicale solidissime.

Questo concerto e gli altri della stagione sono disponibili in diretta streaming oppure in differita utilizzando il seguente link https://bit.ly/stagioni_concertistiche

Quando: Venerdì 20 dicembre 2024

Ore 17.00

Dove: Auditorium di Santa Maria in Gradi, Via Sabotino 20, Viterbo

  • VITERBO – LA BIBLIOTECA INCONTRA: INNAMORARSI DI ANNA KARENINA IL SABATO SERA

Guendalina Middei ci accompagna, con passione e originalità, alla scoperta di nove giganti della letteratura e, superando l’idea che serva una cultura enciclopedica per comprenderli e amarli, ci contagia con il desiderio irresistibile di leggerli. Leopardi, Tolstoj, Manzoni, Mann, Kafka, Dostoevskij, Austen, Tomasi di Lampedusa e Orwell rivelano le illusioni in cui siamo irretiti e ci danno strumenti di straordinaria modernità per vivere in un presente incerto.

La biblioteca donerà ai presenti il libro in rassegna

Ingresso: libero

Quando: dal 18 ottobre 2024 al 5 gennaio 2025

Dove: Museo della Ceramica della Tuscia, Via Cavour 67, Viterbo

Ore: il museo è visitabile dal venerdì alla domenica 10:00-13:00 e 15:00-18:00

Per informazioni: 061 223674 – museoceramicatuscia@fondazionecarivit.itwww.museodellaceramicadellatuscia.it

Gli “Incontri” sono dedicati a presentare lavori di ricerca svolti in collaborazione con l gli studenti e i docenti delle università del Lazio anche su documentazione posseduta dal Centro diocesano di documentazione. Servono inoltre per illustrare temi di interesse per la storia dell’Alto Lazio e della Diocesi di Viterbo in particolare o ricerche condotte con la collaborazione del Centro Diocesano di Documentazione e del Centro di ricerche per la storia dell’Alto Lazio. Gli “Incontri” sono infine il ponte tra l’Università della Tuscia e gli studiosi e gli istituti di ricerca del territorio e hanno il supporto dell’Assessorato alla cultura della Regione Lazio. A partire dal 2016 il Cedido e il Cersal hanno dichiarato la loro disponibilità a collaborare con Archeotuscia e con le Associazioni culturali della Tuscia per ospitare alcuni loro incontri

Programmazione 20 dicembre: Presentazione del libro di Raffaele Donno “Leggende e favole per sognare” ed. Serena. Introduce e modera D. D’Orazi, presenta L. Proietti (Archeotuscia)

Quando: venerdì 20 dicembre 2024

Dove: Palazzo Papale, Piazza San Lorenzo 6/A, Viterbo

Ore: 16:30

  • VITERBO – IL PARCO GIOCHI PRATOGIARDINO STAFF PECORELLA AUGURA BUONE FESTE A TUTTI

Aperti tutti i giorni compresi festivi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 al tramonto

Quando: tutti i giorni

Dove: Pratogiardino, Viterbo

Per informazioni:Paolo 338 235 3838

  • VITERBO – NUOVO APPUNTAMENTO CON IL CICLO DI CONFERENZE ORGANIZZATO NELL’AMBITO DELLA MOSTRA PERSONALE DI FIORENZO MASCAGNA

La mostra, tra opere e parole, che sarà presentata dal filosofo Aurelio Rizzacasa, potrà essere visitata dal giorno 7 dicembre fino al 29 del corrente mese. Come da tradizione per le mostre di Fiorenzo Mascagna, la cornice espositiva ospiterà al suo interno importanti approfondimenti tematici presentati sotto forma di conferenza.

Ingresso: gratuito per l’inaugurazione e per gli incontri in calendario. Nei restanti giorni e orari la mostra sarà visitabile con il biglietto di ingresso del Museo.

Quando: dal 7 al 29 dicembre 2024

Dove: Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz, Viterbo

Programma 20 dicembre:Nuovo appuntamento con il ciclo di conferenze organizzato nell’ambito della mostra personale di Fiorenzo Mascagna presso i locali del mezzanino del Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz. 

L’incontro “La pietra come luogo di incontro tra uomo e storia” sarà condotto da Fiorenzo Mascagna e Sara De Angelis direttrice del museo

Quando: venerdì 20 dicembre 2024

Dove: Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz, Viterbo

Ore: 17:00

  • CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL BANDO “IL DADO SOLIDALE: DAL GIARDINO DELLA FRATERNITA’ A TUTTA LA CITTA’”

Ai saluti istituzionali previsti in apertura dell’assessore alle politiche sociali e all’educazione Rosanna Giliberto e del consigliere comunale delegato alla fraternità e al volontariato Paolo Moricoli, seguiranno gli interventi di Mauro Busin, docente di teologia morale presso l’istituto teologico San Pietro di Viterbo, e di Hamdan Al Zeqri, responsabile D.I.P. e comunità islamica di Firenze e Toscana (in collegamento video). Subito dopo si procederà alla premiazione dei vincitori.

Quando: venerdì 20 dicembre 2024

Dove: al Foyer del Teatro dell’Unione, Piazza Giuseppe Verdi, Viterbo

Ore: 10:00

  • ACQUAPENDENTE – GIOVANNI BATTISTA CASTI. UN INTELLETTUALE CONTROVERSO NELL’ETÀ DEI LUMI

Presentazione degli atti del convegno trecento anni dalla nascita di Giovanni Battista Casti

Consegna al prof. Antonio Fallico di un riconoscimento da parte del Comune di Acquapendente per la sua attività di valorizzazione della figura e dell’opera di Giovanni Battista Casti.

Quando: Venerdì 20 dicembre 2024

Ore 18.00

Dove: Biblioteca Comunale – Via Cantorrivo13, Acquapendente

Poi alleore 21.00 presso il Teatro Boni si terrà la rappresentazione dell’opera “Prima La Musica, Poi Le Parole” Di Antonio Salieri Su Libretto Di Giovanni Battista Casti

  • ACQUAPENDENTE- TEATRO BONI STAGIONE 2024/2025

“Il teatro è l’essenza dell’essere umano” è il titolo della stagione 2024/ 2025, che ha il sostegno del comune di Acquapendente e della regione Lazio. Sotto la direzione artistica di Sandro Nardi, il teatro Boni continua ad essere un punto di riferimento teatrale e culturale per il territorio, attirando pubblico anche dalle vicine Umbria e Toscana. La stagione teatrale 2024/2025 è pronta a ripartire portando in scena ben 19 spettacoli tra prosa, musica ed eventi speciali

Programmazione 20 dicembre 2024: 300 anni dalla nascita di Giovanni Battista Casti “Prima la musica e poi le parole” di Antonio Salieri su libretto di Giovanni Battista Casti, regia di Gabriella Ravazzi

Quando: venerdì 20 dicembre 2024

Dove: Teatro Boni, Piazza della Costituente 9, Acquapendente

Ore: 21:00

Biglietti:Intero 15 €, Ridotto ragazzi 13 €, Ridotto bambino 10 €

Per informazioni:https://www.teatroboni.it/?mc_cid=f41d613808&mc_eid=ac8247e93d

  • CAPRANICA – MAGICO VILLAGGIO DI NATALE IN MINIATURA”

Torna anche quest’anno, per la gioia di grandi e piccini, il Villaggio di Natale in miniatura. Il villaggio in miniatura si compone di vari quadri, creati con materiali prodotti dalla ditta Lemax. Entrando ci si immerge in un mondo incantato, fatto di luci, musica, scenette, trenini e mongolfiere.

Quando: dal 1° dicembre al 15 gennaio 2025

Dove: Capranica

Ore:10:00-12:00 e 16:00-19:00

  • MONTEFIASCONE – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DANIELE BIACCHESSI E EDY GIRALDO “FRONTE ZERO”

Un noir all’italiana, ricco di colpi di scena, che descrive minuziosamente i meccanismi del potere, i rapporti tra Italia e Stati Uniti, gli intrighi di palazzo che stanno dietro a un fatto che colpisce l’opinione pubblica internazionale.

Quando: Venerdì 20 dicembre 2024

Ore 17.00

Dove: Prato Giardino Comunale, Spazio Arena Giardino, Montefiascone

Ingresso: libero

  • SAN MARTINO AL CIMINO – ESCURSIONE DI NATALE

Da Poggio Nibbio al lago di Vico, brindisi e Saluti.

Da San Martino al Cimino arriviamo al bosco di Poggio Nibbio, vedremo il “fontanile della vita” poi scenderemo al lago di Vico. In località Cerretto raggiungeremo il gabbiotto per l’avvistamento degli uccelli, parleremo dell’avifauna, della fauna ittica e tante curiosità sulle piante che incontreremo.Vedremo canneti, salici piangenti, spiaggette e scorci panoramici sul lago di Vico.Spuntino offerto da Tuscia Nascosta Escursioni pandoro, panettone, caffè….Arrivati nei pressi della zona Bella Venere, pranzo al sacco.Dopo pranzo Dolcetti, spumante e bombardino, brindisi, auguri e saluti.Ci rimettiamo in marcia, per ritornare al punto di partenza.

Km: 15

Difficoltà: T/E medio facile.  Andata e ritorno dalla stessa strada. Dislivello 246.

Quando: Venerdì 20 Dicembre 2024

Ore: Incontro con la guida alle ore 09:30

Dove: Piazzale della madonnina San Martino al Cimino.

Fine escursione: ore 15:30 circa

Costo 15 € a persona adulti, 7 € ridotto ragazzi dai 10 ai 13 anni. 

*Passeggiata adatta ai ragazzi dai 10 anni in su. La quota comprende servizio guida, assicurazione RCT, fattura.

Occorrente: Obbligatorie scarpe da trekking.Si consiglia abbigliamento comodo, almeno un litro d’acqua, uno snack, pranzo al sacco, k way nello zaino.

Prenotazione: obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno precedente Per info e prenotazioni: Elisa 328 016 6513

Programmazione 20 dicembre: “E’ sparito il Natale” Testo e Regia di Italo Conti

Quando: venerdì 20 dicembre 2024

Dove: Teatro Florida, Soriano nel Cimino

Per informazioni:ass.teatroflorida@gmail.com – 339 647 1920

  • SORIANO NEL CIMINO – NATALE A SORIANO NEL CIMINO 2024

Soriano nel Cimino – Nel periodo più magico dell’anno il caratteristico borgo di Soriano nel Cimino diventa la location perfetta per trascorrere piacevoli ore di relax. Tornano, a grande richiesta, i suggestivi mercatini di Natale con stand caratteristici per lo shopping natalizio, food e animazione per bambini. Proprio ai più piccoli saranno dedicati tanti eventi nel Magico Villaggio di Babbo Natale, un luogo dove la fantasia non ha limiti.

Non mancherà la musica delle feste, con i tradizionali concerti natalizi. Appuntamenti da non perdere quelli dedicati alla cultura con la presentazione di libri e volumi originali.

Si alza il sipario sul teatro Florida con spettacoli divertenti e adatti a tutta la famiglia.

“Sarà un mese ricco di iniziative ed eventi, – fanno sapere dall’amministrazione comunale il Sindaco Roberto Camilli e l’assessore al Commercio e Grandi Eventi Francesco Marzoli- che regalerà alle feste di Natale un aspetto ancor più magico e gioioso. Fino al 6 gennaio, in ogni weekend, il borgo si trasformerà in un magico regno incantato. Un’ottima occasione, – concludono – per scoprire le bellezze del nostro territorio e vivere al meglio la magia del Natale”.

Programma 20 dicembre: Cinema Florida – la compagnia teatrale “la Vojola” presenta “E’ sparito il Natale” regia e testo di Italo Conti

Quando:venerdì 20 dicembre 2024

Dove:Soriano nel Cimino

Ore: 21:00

  • SUTRI – PIGIAMAGICO CON BABBO NATALE

Quando: Venerdì 20 dicembre 2024

Dove: presso la sede “Il Pifferaio Magico”, Piazza del Comune 39, Sutri

Ore: dalle 19.30 alle 23.00

  • SUTRI – MOSTRA “DI TERRA, DI LUCE, DI ARIA”

La mostra temporanea in corso al Museo di Palazzo Doebbing, intitolata “Di terra, di luce, di aria” è visitabile fino al 31 dicembre.

Apertura straordinaria per le festività:31 dicembre 2024

Quando: fino al 31 dicembre 2024

Dove: Museo di Palazzo Doebbing, Sutri

Orari Museo: dal giovedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

  • TARQUINIA – CONCERTO GOSPEL: SHABACH GOSPEL CHOIR

Con la partecipazione del pastore evangelico Antonio Screpis

Quando: Venerdì 20 dicembre 2024

Ore 18.00

Dove: Palazzo dei Priori – Via dell’Archetto 4, Tarquinia

Ingresso: libero

Per informazioni: 351 7473097

  • TARQUINIA – ESPOSIZIONE DEI MODELLI IN LEGNO DEL TEMPIO DELL’ARA DELLA REGINA

I modelli sono stati realizzati dall’Associazione Anziani con l’Hobby del Modellismo-APS.

Ingresso: libero

*Visitabile dalle ore 16.00 alle ore 19.00 

Quando: dal 24 novembre al 23 dicembre 2024

Dove: Sala D. H. Lawrence, Tarquinia

  • VETRALLA – LE GOLE DI ULISSE: ALBERTO ANGELA NELLA TUSCIA

Approfondimento sui luoghi, foto e video dei backstage a cura di Agostino Cecchini

Quando: Venerdì 20 dicembre 2024

Ore 17.00

Dove: Biblioteca Comunale – via Brugiotti 41, Vetralla

Ingresso: libero

Per informazioni: 0761 461272

  • VETRALLA – REGNO DI BABBO NATALE
    La magia del Natale torna a Vetralla. La casa di Babbo Natale è un luogo d’incanto che accoglie ogni anno entusiasti del Natale e delle decorazioni natalizie provenienti da tutta Europa.

Quando: dal 13 settembre 2024 al 7 gennaio 2025

Dove:Regno di Babbo Natale, Via Cassia Botte, 171, Vetralla

Ore: 9:30 – 19:30
Per informazioni: https://www.facebook.com/ilRegnodiBabboNatale/?locale=it_IT&mc_cid=66f80202c2&mc_eid=ac8247e93d
Ingresso: gratuito

SABATO 21 DICEMBRE 2024

  • VITERBO – MERCATINI DI NATALE

Quando: dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025

Dove:Via Marconi, Viterbo

Ore: dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 20:30

festivi e prefestivi dalle 10:00 alle 21:00

  • VITERBO – TUSCIAINBIO

Mercato coperto dell’Agricoltura Biologica e Naturale.

Quando: ogni mercoledì dalle 15.30 alle 19.00 e ogni sabato dalle 8.30 alle 13.00

Dove:Spazio Pensilina

Per informazioni:www.tusciinbio.itinfo@tusciinbio.it – 3279507700 – 3936616934

  • VITERBO – VITERBO CHRISTMAS VILLAGE

Il Viterbo Christmas Village, l’evento che ancora una volta trasformerà il centro storico medievale della città in un incantevole villaggio natalizio, sta per tornare. La particolarità che ci contraddistingue sono le nostre attrazioni ambientate in veri palazzi storici, che vengono allestiti per l’occasione. Tante le novità di questa edizione, la Befana vi aspetterà nella sua nuova casa in Via San Gemini, il Presepe, unico nel suo genere, farà il suo esordio nei locali dell’ex Zaffera in Piazza San Carluccio, con ricostruzioni ambientali a grandezza naturale ispirate al centro storico di Viterbo e personaggi statici che, per la prima volta, saranno affiancati da persone reali che animeranno la scena, infine una novità tutta da scoprire, Il mondo di ghiaccio sempre in Piazza San Carluccio. Naturalmente ci sarà anche Babbo Natale con i suoi preziosi aiutanti ad attendervi a Palazzo degli Alessandri, le Poste dove scrivere e spedire le letterine dei desideri, la renna Rudolph e le sue amiche che riposano nella stalla, la Slitta in attesa di partire, e, a grande richiesta… il tremendo Grinch nella sua torre! A Piazza del Plebiscito l’Antica giostra, ancora più grande e luminosa con i suoi cavalli di legno, non poteva mancare il Lago ghiacciato, pista di pattinaggio su ghiaccio vero, in Largo Benedetto Croce.

Quando: dal 23 novembre al 6 gennaio 2024

Dove: Centro Storico di Viterbo

Per ulteriori informazionihttps://www.viterbochristmas.it/

email: info@viterbochristmas.it

+39 389 879 1646

Orari Aperture:

23 e 24 Novembre Aperto orario 11:00 – 19:00

Dal 25 Novembre al 29 Novembre Chiuso

30 Novembre e 1° Dicembre Aperto orario 11:00 – 19:00

Dal 2 al 6 Dicembre Chiuso

7 e 8 Dicembre Aperto orario 11:00 – 19:00

Dal 9 al 13 Dicembre Chiuso

14 e 15 Dicembre Aperto orario 11:00 – 19:00

Dal 16 al 20 Dicembre Chiuso

Dal 21 Dicembre al 6 Gennaio Aperto con orario 11:00 – 19:00 (*)

La mostra, tra opere e parole, che sarà presentata dal filosofo Aurelio Rizzacasa, potrà essere visitata dal giorno 7 dicembre fino al 29 del corrente mese. Come da tradizione per le mostre di Fiorenzo Mascagna, la cornice espositiva ospiterà al suo interno importanti approfondimenti tematici presentati sotto forma di conferenza.

Ingresso: gratuito per l’inaugurazione e per gli incontri in calendario. Nei restanti giorni e orari la mostra sarà visitabile con il biglietto di ingresso del Museo.

Quando: dal 7 al 29 dicembre 2024

Dove: Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz, Viterbo

  • VITERBO – TEATRO DELL’UNIONE STAGIONE TEATRALE 2024-2025

Nove spettacoli nella stagione teatrale in abbonamento 2024-25. Un programma che incrocia magistralmente il teatro classico e quello contemporaneo, le grandi e i grandi interpreti della scena italiana e internazionale con la drammaturgia contemporanea, spaziando dagli intramontabili classici alle commedie irriverenti, dall’inclusione sociale alle pagine buie della storia del nostro Paese. 
La stagione in abbonamento consolida la collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio e presenta un prezzo speciale che ricalca quello degli anni passati. 

Programmazione 21 dicembre: “Il giardino dei ciliegi”

Di Anton Cechov. Con Francesca Mazza, Giuliana Vigogna, Ilaria Falini, Orietta Notari, Mario Pirrello, Christian La Rosa, Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Massimiliano Speziani, Angela Malfitano, Tino Rossi, Alfonso De Vreese. Regia Leonardo Lidi. Produzione Teatro Stabile dell’Umbria, in coproduzione con Teatro Stabile di Torino–Teatro Nazionale, Spoleto Festival dei Due Mondi

Quando: sabato 21 dicembre 2024

Dove: Teatro dell’Unione, Piazza Giuseppe Verdi, Viterbo

Ore: 21:00

Biglietti:in vendita presso il botteghino del Teatro e online su TicketOne a partire dal 29 ottobre

Platea: Intero € 26,00 + € 3,50 prev. – Ridotto € 24,00 + € 3,50 prev.
Palco centrale 1° fila: Intero € 24,00 + € 3,50 prev. – Ridotto € 22,00 + € 3,00 prev.
Palco centrale 2° fila: Intero € 22,00 + € 3,00 prev. – Ridotto € 20,00 + € 3,00 prev.
Palco laterale 1° fila: Intero € 20,00 + € 3,00   prev. – Ridotto € 18,00 + € 2,50 prev.
Palco laterale 2° fila: Intero € 12,00 + € 1,50 prev. – Ridotto € 10,00 + € 1,50 prev.
Palco lateralissimo: Intero € 18,00 + € 2,50 prev. – Ridotto € 15,00 + € 2,00 prev.

*La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00-13.00 e 15.00-19.00.

Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.
Chiuso il lunedì.

Per informazioni: teatrounioneviterbo@gmail.com – 388 95 06 826

  • VITERBO – IL NATALE PIU’ SORPRENDENTE E’ ARRIVATO IN CITTA’: LUMINARIE, SHHOW COOKING, DEGUSTAZIONI, LABORATORI DEL GUSTO

La Camera di Commercio di Rieti Viterbo in occasione delle festività natalizie propone una serie di attività nel centro storico di Viterbo, rivolte a bambini e adulti.

Allestimento natalizio “Villaggio delle meraviglie” in Piazza Giuseppe Verdi, Viterbo

Laboratori di educazione alimentare per bambini e show-cooking per adulti presso la Ex Chiesa di San Giacomo e Martino, Via Saffi, Viterbo

Programma 21 dicembre: Sow cooking a 4 mani “Pesce di lago e du mare: un trionfo a Natale”: non solo pesce, ma anche patate dell’Alto Viterbese.

Con Gioia Ruggeri e Vittoria Tassoni, cuoche dell’Alleanza Slow Food

Quando: sabato 21 dicembre 2024

Dove: Via Saffi, Viterbo

Ore: 17:00 – 19:00

  • VITERBO – INAUGURAZIONE BELLOCCHIO ARREDAMENTI CUCINE

Bellocchio Arredamenti apre un nuovo punto vendita nel centro storico del capoluogo. Il taglio del nastro è stato fissato per sabato 21 dicembre, ore 16.30, al civico 73 di Corso Italia.

“Un giovane imprenditore scommette sul centro storico”

Quando: sabato 21 dicembre 2024

Dove: Civico 73 di Corso Italia, Viterbo

Ore: 16:30

  • VITERBO – VITERBO WINTER FESTIVAL 2024 “REGGAETON PARTY”

Quando: sabato 21 dicembre 2024

Dove: Prato Giardino, Viterbo

Ore: 22:30

  • VITERBO – IL PARCO GIOCHI PRATOGIARDINO STAFF PECORELLA AUGURA BUONE FESTE A TUTTI

Aperti tutti i giorni compresi festivi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 al tramonto

Quando: tutti i giorni

Dove: Pratogiardino, Viterbo

Per informazioni:Paolo 338 235 3838

  • VITERBO – CHRISTMAS TREKKING

In occasione del solstizio d’inverno, scoprirete un luogo dove diverse pestarole scavate nel tufo fanno supporre che gli etruschi celebrassero eventi importanti come questo. Sarà un viaggio nel tempo dalle origini vulcaniche dei monti Cimini, e nello specifico la Palanzana da sempre uno dei simboli di Viterbo per i viterbesi, alla cittadella delle acque che ha alimentato la città con le sue numerose fontane per molto tempo. Vi accompagneranno i colori dell’autunno che lascia il posto all’inverno con i cerri rosseggianti, ultimi a cambiare veste tra gli alberi.

Lunghezza percorso: 12 km circa

Durata escursione: 6 ore

Difficoltà: Media

*È richiesto indossare scarpe da trekking

*È gradita la prenotazione

Quando: sabato 21 dicembre 2024

Dove: Viterbo

Per informazioni: 3478433736 Massimo

  • BAGNAIA – LE STREGHE DI MONTECCHIO E IL SOLSTIZIO D’INVERNO

Nei dintorni della suggestiva Bagnaia (VT), lasciati guidare da Pier Isa Della Rupe alla scoperta delle *figlie della Luna*, tra racconti, leggende e testimonianze storiche dal suo libro “Le Streghe del Montecchio”. 

Programma escursionistico-culturale unico: 

10 soste suggestive, con riti apotropaici, racconti leggendari e scoperte emozionanti su un percorso di circa 5 km (difficoltà T/E – medio facile). 

In collaborazione con Elisa, Guida Ambientale Escursionistica di Tuscia Nascosta Escursioni. 

Quando: Sabato 21 Dicembre 2024

Punto d’incontro: Coordinate N 42.425810, E 12.157690a Piazzale Calisti (Bus Parking Bagnaia, Str. Ortana, 01100 Viterbo VT). 

Ore: 10:00

Fine evento: ore 13:30

Per info su costi e prenotazioni: Elisa 3280166513

  • CAPRANICA – MAGICO VILLAGGIO DI NATALE IN MINIATURA”

Torna anche quest’anno, per la gioia di grandi e piccini, il Villaggio di Natale in miniatura. Il villaggio in miniatura si compone di vari quadri, creati con materiali prodotti dalla ditta Lemax. Entrando ci si immerge in un mondo incantato, fatto di luci, musica, scenette, trenini e mongolfiere.

Quando: dal 1° dicembre al 15 gennaio 2025

Dove: Capranica

Ore:10:00-12:00 e 16:00-19:00

  • MONTALTO DI CASTRO- STAGIONE 2024/2025 AL TEATRO LEA PADOVANI: “IL GIUOCATORE”
    Programmazione 21 dicembre 2024
    : “Il giuocatore” con Alessandro Averone, Mimosa Campironi, Franca Penone, Nicola Rignanese.
    Al centro della commedia sta Florindo, che divorato dalla passione per il gioco perde tutto: i soldi, le amicizie, l’amore della promessa sposa Rosaura, che pure ama sinceramente, e non esita a promettere di sposare la vecchia e ricca Gandolfa pur di ottenere i soldi per giocare ancora e continuare a sognare, come tutti i giocatori di ieri e di oggi, la vincita favolosa che gli permetterà di abbandonare il tavolo verde. “Il giuocatore” è un testo magnifico, sempre in bilico tra commedie e dramma, di una modernità sconcertante, una commedia nera che racchiude in sé la possibilità di raccontare con leggerezza i vizi e le ipocrisie dell’uomo, dove la risata sgorga spontanea ma mai in maniera banale.

Quando: sabato 21 dicembre 2024

Dove:Teatro Lea Padovani, Via Aurelia Tarquinia, 58, Montalto di Castro

Ore: 21.00
Per informazioni: https://www.teatroleapadovani.it/?mc_cid=f41d613808&mc_eid=ac8247e93d

  • MONTEFIASCONE – NATALE A TUTTO SWING

“Natale a tutto swing” a cura dell’associazione culturale Vox in arte.

Quando: sabato 21 dicembre 2024

Dove:Rocca dei Papi, Montefiascone

Ore:16.30


PIANSANO – DESIDERI SOTTO L’ALBERO: I PRODOTTI DELLA TUSCIA

Evento organizzato dal Comune di Piansano con Carlo Zucchetti l’enogastronomo con il cappello, previsti Banchi d’assaggio di Vino, E.V.O. e Prodotti Tipici Tradizionali, Degustazioni guidate.

Cantine presenti: Andrea Occhipinti, Antonella Pacchiarotti, Azienda, Agricola Lotti, Cantina Ortaccio, Cantina Simoncini, GeReMi, LaCarcaia, La Trusca, La Villana, Le Roghete, Marini Georgea, Mazzi, Mirella, Podere Elvella, Podere Orto, Podere Puellæ, Sopra l’ago, Terre d’Aquesia, Terre di Semia, Vigne del Patrimonio, Villa Caviciana, Villa S’Ermanno.

Quando: sabato 21 dicembre 2024
Dove: Piansano
Ore: dalle ore 17,30 alle 21,00
Per informazioni: 375 8514962 – degustazioni@carlozucchetti.it

“Le opere che si snodano nello spazio storico di Palazzo Chigi Albani sono state scelte, tra lavori datati e nuovi, per raccontare il percorso pittorico e umano di chi ha da sempre avuto uno sguardo attento sulle persone e sulla vita del mondo” (dal testo di presentazione di A. Rorro).

Avvicinatosi al disegno e alla pittura sin da piccolo, Papi ha sviluppato la sua passione per l’arte studiandone le tecniche e sperimentandole per trovare una sua cifra stilistica. La pittura ha accompagnato l’esercizio della sua professione di medico dermatologo, che da alcuni anni ha deciso di confrontarsi con amici e pubblico sui temi a lui più cari attraverso mostre antologiche o tematiche.

Ideatore del format DERMART, convegno annuale di arte scienza e dermatologia giunto alla XV edizione, Papi ha all’attivo più di trenta mostre personali e collettive.

Questa esposizione riflette la sua visione della vita e commenta la contemporaneità, attraverso ritratti e brani di realtà colti nella quotidianità.

La mostra, sarà aperta nella sala delle colonne di Palazzo Chigi Albani fino al 5 Gennaio 2025 con orario di apertura al pubblico dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, dal venerdì alla domenica.

Quando: dal 30 novembre 2024 al 5 gennaio 2025

Dove: Palazzo Chigi Albani, Soriano nel Cimino

Ore: dal venerdì alla domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

  • SORIANO NEL CIMINO – NATALE A SORIANO NEL CIMINO 2024

Soriano nel Cimino – Nel periodo più magico dell’anno il caratteristico borgo di Soriano nel Cimino diventa la location perfetta per trascorrere piacevoli ore di relax. Tornano, a grande richiesta, i suggestivi mercatini di Natale con stand caratteristici per lo shopping natalizio, food e animazione per bambini. Proprio ai più piccoli saranno dedicati tanti eventi nel Magico Villaggio di Babbo Natale, un luogo dove la fantasia non ha limiti.

Non mancherà la musica delle feste, con i tradizionali concerti natalizi. Appuntamenti da non perdere quelli dedicati alla cultura con la presentazione di libri e volumi originali.

Si alza il sipario sul teatro Florida con spettacoli divertenti e adatti a tutta la famiglia.

“Sarà un mese ricco di iniziative ed eventi, – fanno sapere dall’amministrazione comunale il Sindaco Roberto Camilli e l’assessore al Commercio e Grandi Eventi Francesco Marzoli- che regalerà alle feste di Natale un aspetto ancor più magico e gioioso. Fino al 6 gennaio, in ogni weekend, il borgo si trasformerà in un magico regno incantato. Un’ottima occasione, – concludono – per scoprire le bellezze del nostro territorio e vivere al meglio la magia del Natale”.

Programma 21 dicembre: “Mercatini di Natale” con stands, food ed animazione. Animazione per bambini a cura dell’Ass. Il Monto Incantato

Quando:sabato 21 dicembre 2024

Dove:Soriano nel Cimino

Ore: dalle 10:00

  • SUTRI – BABBO DJ

Con animazione del Pifferaio e Torneo di Biliardino CAT. Under 17 alle ore 17.00

Quando: Sabato 21 dicembre 2024

Dove: Sutri

Ore: dalle ore 16.00 alle ore 20.00

  • SUTRI – MOSTRA “DI TERRA, DI LUCE, DI ARIA”

La mostra temporanea in corso al Museo di Palazzo Doebbing, intitolata “Di terra, di luce, di aria” è visitabile fino al 31 dicembre.

Apertura straordinaria per le festività:31 dicembre 2024

Quando: fino al 31 dicembre 2024

Dove: Museo di Palazzo Doebbing, Sutri

Orari Museo: dal giovedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

  • TARQUINIA – ESPOSIZIONE DEI MODELLI IN LEGNO DEL TEMPIO DELL’ARA DELLA REGINA

I modelli sono stati realizzati dall’Associazione Anziani con l’Hobby del Modellismo-APS.

Ingresso: libero

*Visitabile dalle ore 16.00 alle ore 19.00 

Quando: dal 24 novembre al 23 dicembre 2024

Dove: Sala D. H. Lawrence, Tarquinia

  • TARQUINIA – LA CASA DI BABBO NATALE

Babbo Natale torna ad abitare a Tarquinia per accogliere i bambini nella sua casa magica

Quando: 7, 8, 14, 15, 21, 22, 23, 24 dicembre 2024

Dove: Via dei Granari, 18, Tarquinia

Ore: dalle 16:00 alle 19:00

  • TARQUINIA – CHI SALVERÀ BABBO NATALE?

Una curiosa esperienza immersiva nel cuore del centro storico di Tarquinia, in cui il visitatore dovrà scovare Babbo Natale attraverso enigmi ed indovinelli.

Quando: 21 dicembre 2024

Dove: Tarquinia

Costo: L’evento è completamente gratuito

Ore: si svolgerà dalle 16.00 alle 19.00

  • TARQUINIA – ROOTS – I COLORI DELL’ISPIRAZIONE – MOA’

Quando: Sabato 21 dicembre ore 21,30

Dove: Teatro Comunale “Rossella Falk”, Tarquinia

Biglietti: 22€ + 2€ prevendita. Biglietti disponibili in prevendita:presso l’Infopoint al telefono 0766.849282. Online al sito: www.ticketarcheoares.it, https://tinyurl.com/concertomoa. Al botteghino del teatro a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

  • TARQUINIA –AL TRAMONTO DEL MEDIOEVO: CORNETO E IL SUO CARDINALE

Visite guidate diffuse sui luoghi del Cardinale Vitelleschi

Quando: 21, 29 dicembre e 5 gennaio

Ore: alle ore 15.00

Dove: Partenza da Barriera San Giusto ore 15.00

Per info e prenotazioni:0766/849282 (Infopoint)

  • TUSCANIA – INAUGURAZIONE ECO, MOSTRA PERSONALE DI MAURIZIO PIO ROCCHI

Inaugurazione ECO, mostra personale di Maurizio Pio Rocchi, a seguire una Performance “Pittura in azione” con Maurizio Pio Rocchi e Vanessa Valle al termine una degustazione dei Vini d’Artista Bio dal 1991.
*La Mostra Personale sarà aperta dal 21 dicembre 2024 al 2 gennaio 2025 dalle 16,00 alle 19,00

Quando: sabato 21 dicembre 2024
Dove: Palazzo Fani, via della libertà 23, Tuscania
Ore:ore 17,00 Inaugurazione – ore 17,30 Performance
Info:actastuscania@libero.itwww.actas-tuscania.it

  • VALENTANO – VALENTANO IN&OUT: “DI QUA E DI LÀ DAL MÒNNO”.UN SECOLO DI PARTENZE E RITORNI. STORIE DI EMIGRAZIONE VALENTANESE DEL PRIMO NOVECENTO

Passeggiata-racconto guidata da Marco D’Aureli, suo il copione e la regia, vedrà al suo fianco in scena i narratori di comunità Tiziana Ceccarelli e Alessio Mascagna.

Quando: Sabato 21 dicembre 2024

Ore 15.00

Dove: Piazza della Vittoria, Valentano

Partecipazione: gratuita

Per informazioni: 391 3103629

  • VETRALLA – REGNO DI BABBO NATALE
    La magia del Natale torna a Vetralla. La casa di Babbo Natale è un luogo d’incanto che accoglie ogni anno entusiasti del Natale e delle decorazioni natalizie provenienti da tutta Europa.

Quando: dal 13 settembre 2024 al 7 gennaio 2025

Dove:Regno di Babbo Natale, Via Cassia Botte, 171, Vetralla

Ore: 9:30 – 19:30
Per informazioni: https://www.facebook.com/ilRegnodiBabboNatale/?locale=it_IT&mc_cid=66f80202c2&mc_eid=ac8247e93d
Ingresso:gratuito

  • VETRALLA – VIVI IL NATALE…A VETRALLA

Dal 30 Novembre 2024 al 6 gennaio 2025, la città di Vetralla in occasione del Natale ci propone un calendario ricco di appuntamenti dedicati alla tradizione, alla cultura e al divertimento sia per i più grandi che per i più piccini infatti il borgo si trasforma in un luogo di festa, con attività per tutte le età. Alcune delle attività organizzate sono: stand enogastronomici e artigianali, showcooking dedicato ai tozzetti vetrallesi, visite guidate al centro storico, rappresentazioni teatrali e parate natalizie. Un momento particolarmente atteso riguarda l’accensione delle luminarie, il vicolo magico delle luci e la mostra di alberi di Natale.

Quando: dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025

Dove: Vetralla

Per il programma: pagina Facebook “Comune di Vetralla Informa”

  • VETRALLA – PRESEPE ARTISTICO

Un presepe artistico, autrice Tiziana Barbaranelli, carico di fascino quello che, il 15 dicembre, è stato inaugurato al Cinelli, dopo un restauro e l’aggiunta di un pezzo, e seguito da una tombolata per contribuire al Natale della frazione.

Grazie a tutti gli intervenuti, ai cittadini del Cinelli che lo hanno voluto insieme alla consigliera Rita Gentili, e a chi crede che la condivisione e la partecipazione siano necessari per mirare a un futuro più luminoso.

*Il presepe e la chiesa saranno visitabili tutti i sabati e le domeniche

Quando: sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024

Dove: Cinelli, Vetralla

Archeo Trekking in programma OGNI SABATO fino al 22 dicembre presso il Parco Archeologico Naturalistico di Vulci.

Di seguito una descrizione:

Km 8,300

Livello difficoltà: facile

Dislivello complessivo mt 120

Presenza di un guado basso (fattibile con sacchi di plastica da edilizia sopra scarpe)

Calzature obbligatorie: trekking/ escursionismo con buon grip

Punti di interesse: area archeologica città di Vulci, il criptoportico della omonima Domus, Tomba François, Tomba delle Iscrizioni, Tumulo della Cuccumella (esterno), Tombe del Fontanile, complesso della Necropoli dell’Osteria e Tomba della Sfinge; laghetto del Pellicone

Durata 6 ore circa (soste visite guidate)

Suggerimenti: zaino con acqua almeno lt 1, cappello per il sole, snack (oltre il pranzo), torcia e Pranzo al sacco

Dove: Parco Archeologico Naturalistico di Vulci

Quando: Sabato 30 novembre; tutti i sabati fino al 22 dicembre 2024

Costo: Prezzo comprensivo di ingresso € 20

Per info contatta il numero: 3483177690 Elisabetta

DOMENICA 22 DICEMBRE 2024

  • VITERBO – MERCATINI DI NATALE

Quando: dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025

Dove:Via Marconi, Viterbo

Ore: dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 20:30

festivi e prefestivi dalle 10:00 alle 21:00

  • VITERBO – LA NECROPOLI ETRUSCA POGGIO GIUDIO E TREKKING URBANO TRA I MERCATINI E LUCI DI NATALE A VITERBO

Nell’Oasi archeologico – naturalistica di Poggio Giudio, situata a ridosso delle mura medioevali della città, racconteremo la stratificazione storica delle religioni e scopriremo lembi inaspettati di natura in città.

Gli etruschi prima, gli ebrei nel medioevo, i cristiani in seguito hanno lasciato tracce indelebili nella roccia tufacea.

In questa giornata i visitatori avranno l’occasione di ammirare anche le istallazioni e varie opere degli artisti coinvolti nella Biennale d’arte Viterbo.Per chi vorrà a seguire trekking urbano ad anello di 4 km dalla necropoli al cuore della città di Viterbo per vedere luminarie e mercatini. Nel chioschetto in via Marconi prenderemo un caffè e Trdelnik offerto da Tuscia Nascosta Escursioni.Usciremo da porta del Carmine, costeggeremo le mura per poi tornare in strada bagni a riprendere le auto.

Quando: Domenica 22 Dicembre 2024

Dove: Incontro al Parcheggio sotto al MC Drive di Valle Faul. Fuori porta Faul, Viterbo

Ore: 9:30

*Escursione T-Facile. (Per raggiungere il piano superiore della necropoli vi è una scala) Sconsiglio la visita nel livello superiore della necropoli a chi soffre di vertigini.

Camminata di circa 5 km.  Durata 4:00 ore circa.

Fine: ore 13:30 circa.

Attrezzatura: Obbligatorie Scarpe da Trekking. Si consigliano abbigliamento comodo, almeno un litro d’ acqua.

Per info su costi e prenotazioni: Elisa 3280166513

  • VITERBO – 4 PASSI A VIA CAVOUR

Il 21 dicembre via Cavour si trasformerà in un luogo magico per celebrare le festività natalizie con l’evento “4 passi a via Cavour”. Un pomeriggio all’ insegna del divertimento e della condivisione, pensato per grandi e piccoli, per vivere insieme la gioia del Natale.

L’evento offrirà:

– Animazione per bambini con attività coinvolgenti e divertenti curate da Shake Animazione;

-Alle ore 16.30, l’attesissimo arrivo di Babbo Natale per la gioia dei più piccoli che saranno sorpresi da tanti doni.

-Delizie gratuite come caldarroste, zucchero filato e pop corn per tutti i partecipanti;

-Un suggestivo Set Fotografico natalizio per immortalare momenti indimenticabili.

-Il tutto sarà allietato dalla Banda musicale di Vejano “La Racchia”.

L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione tra commercianti, Associazioni locali e cittadini, con l’obiettivo di creare un’atmosfera di comunità e spirito natalizio nel cuore di Viterbo.

Quando: Il 21 dicembre 2024

Dove: Via Cavour, Viterbo

Ore: dalle 15.30

  • VITERBO – VITERBO CHRISTMAS VILLAGE

Il Viterbo Christmas Village, l’evento che ancora una volta trasformerà il centro storico medievale della città in un incantevole villaggio natalizio, sta per tornare. La particolarità che ci contraddistingue sono le nostre attrazioni ambientate in veri palazzi storici, che vengono allestiti per l’occasione. Tante le novità di questa edizione, la Befana vi aspetterà nella sua nuova casa in Via San Gemini, il Presepe, unico nel suo genere, farà il suo esordio nei locali dell’ex Zaffera in Piazza San Carluccio, con ricostruzioni ambientali a grandezza naturale ispirate al centro storico di Viterbo e personaggi statici che, per la prima volta, saranno affiancati da persone reali che animeranno la scena, infine una novità tutta da scoprire, Il mondo di ghiaccio sempre in Piazza San Carluccio. Naturalmente ci sarà anche Babbo Natale con i suoi preziosi aiutanti ad attendervi a Palazzo degli Alessandri, le Poste dove scrivere e spedire le letterine dei desideri, la renna Rudolph e le sue amiche che riposano nella stalla, la Slitta in attesa di partire, e, a grande richiesta… il tremendo Grinch nella sua torre! A Piazza del Plebiscito l’Antica giostra, ancora più grande e luminosa con i suoi cavalli di legno, non poteva mancare il Lago ghiacciato, pista di pattinaggio su ghiaccio vero, in Largo Benedetto Croce.

Quando: dal 23 novembre al 6 gennaio 2024

Ore: 15:30

Dove: all’interno delle vie e piazze del Christmas Village 

Per ulteriori informazionihttps://www.viterbochristmas.it/

email: info@viterbochristmas.it

+39 389 879 1646

Orari Aperture:

23 e 24 Novembre Aperto orario 11:00 – 19:00

Dal 25 Novembre al 29 Novembre Chiuso

30 Novembre e 1° Dicembre Aperto orario 11:00 – 19:00

Dal 2 al 6 Dicembre Chiuso

7 e 8 Dicembre Aperto orario 11:00 – 19:00

Dal 9 al 13 Dicembre Chiuso

14 e 15 Dicembre Aperto orario 11:00 – 19:00

Dal 16 al 20 Dicembre Chiuso

Dal 21 Dicembre al 6 Gennaio Aperto con orario 11:00 – 19:00 (*)

  • VITERBO – LOTTERIA DELLA SOLIDARIETA’

Promossa dal Comune di Viterbo, in collaborazione con il Sodalizio Facchini di Santa Rosa, la Parrocchia Santa Maria delle Farine e Avis comunale, da un’idea delle tombolare Katia, Beatrice e Doriana, insieme al cuoco seriale Paolo Bracaglia, la lotteria prevede cinque premi, il primo numero estratto del valore di 1.500,00 euro.
“La Lotteria della Solidarietà è un’iniziativa che non solo coinvolge la comunità di Viterbo, ma contribuisce concretamente a sostenere le persone più vulnerabili della nostra città – sottolinea l’assessore alle politiche sociali e all’educazione Rosanna Giliberto -. Grazie alla partecipazione delle realtà associative siamo riusciti a creare un’opportunità di speranza e solidarietà che fa crescere il senso di appartenenza e responsabilità verso gli altri”. Gli stessi premi verranno erogati in buoni pasto e gift card. Parte del ricavato sarà devoluto alle associazioni Angsa Viterbo, Casa famiglia Murialdo e Orphans’s Dreams.

Quando: domenica 22 dicembre 2024

Dove: Piazza della Repubblica, Viterbo

Ore: 17:00

  • VITERBO – IL NATALE PIÙ SORPRENDENTE È ARRIVATO IN CITTÀ: LUMINARIE, SHHOW COOKING, DEGUSTAZIONI, LABORATORI DEL GUSTO

La Camera di Commercio di Rieti Viterbo in occasione delle festività natalizie propone una serie di attività nel centro storico di Viterbo, rivolte a bambini e adulti.

Allestimento natalizio “Villaggio delle meraviglie” in Piazza Giuseppe Verdi, Viterbo

Laboratori di educazione alimentare per bambini e show-cooking per adulti presso la Ex Chiesa di San Giacomo e Martino, Via Saffi, Viterbo

Programma 22 dicembre: Sow Cooking “Il Natale con la chiocciola” con prodotti caseari, pane e pasta madre con olio evo D.O.P. Tuscia

Con Felice Arletti, cuoco dell’Alleanza Slow Food

Quando: domenica 22 dicembre 2024

Dove: Via Saffi, Viterbo

Ore: 17:30 – 19:30

  • VITERBO – ROMEO E GIULIETTA DI W. SHAKESPEARE AL TEATRO SAN LEONARDO

Un classico senza tempo, reinterpretato con freschezza e passione.

Un’opera dal ritmo serrato, con costumi moderni, coreografie originali e attori giovani che riportano l’attualità del genio shakespeariano a un pubblico di ogni età. L’adattamento gioca con le contraddizioni della storia: antico e moderno, comico e tragico, per uno spettacolo coinvolgente e accessibile.

Produzione Associazione Figli della Luna

Regia e adattamento di Giulia Jacopino

@compagnia_figlidellaluna

In collaborazione con:UNINDUSTRIA; STUDIO DENTISTICO SANNA CORDELLA; PLAY ENERGIA; SNALS

Quando: domenica 22 dicembre 2024

Dove: Teatro San Leonardo, Bistrot, Via Camillo Benso Conte di Cavour 9, Viterbo

Ore: 17:30

Per informazioni:392 301 8173

  • VITERBO – IL PARCO GIOCHI PRATOGIARDINO STAFF PECORELLA AUGURA BUONE FESTE A TUTTI

Aperti tutti i giorni compresi festivi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 al tramonto

Quando: tutti i giorni

Dove: Pratogiardino, Viterbo

Per informazioni:Paolo 338 235 3838

  • VITERBO – CONCERTO: CTRL ART CANC. DEGENERATIVES MUSIKKONZERT ZU WEIHNACTEN

Andrea Araceli sax baritono, Luciano Orologi sax soprano, Marco Aquilani chitarra, Luca Celestini contrabbasso, Alberto Corsi batteria

Quando: Domenica 22 dicembre 2024

Ore 19.00

Dove: Spazio Interartes – via della Volta Buia 36, Viterbo

Per informazioni:338 9899155

  • VITERBO – MOSTRA DI FIORENZANO MASCAGNA “IL TEMPO COME IMPRONTA” TRA TEMPO STORICO E TEMPO PRIVATO

La mostra, tra opere e parole, che sarà presentata dal filosofo Aurelio Rizzacasa, potrà essere visitata dal giorno 7 dicembre fino al 29 del corrente mese. Come da tradizione per le mostre di Fiorenzo Mascagna, la cornice espositiva ospiterà al suo interno importanti approfondimenti tematici presentati sotto forma di conferenza.

Ingresso: gratuito per l’inaugurazione e per gli incontri in calendario. Nei restanti giorni e orari la mostra sarà visitabile con il biglietto di ingresso del Museo.

Quando: dal 7 al 29 dicembre 2024

Dove: Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz, Viterbo

  • CAPRANICA – MAGICO VILLAGGIO DI NATALE IN MINIATURA”

Torna anche quest’anno, per la gioia di grandi e piccini, il Villaggio di Natale in miniatura. Il villaggio in miniatura si compone di vari quadri, creati con materiali prodotti dalla ditta Lemax. Entrando ci si immerge in un mondo incantato, fatto di luci, musica, scenette, trenini e mongolfiere.

Quando: dal 1° dicembre al 15 gennaio 2025

Dove: Capranica

Ore:10:00-12:00 e 16:00-19:00

  • MONTEFIASCONE – 350° ANNIVERSARIO DELLA CUPOLA DI SANTA MARGHERITA; CONCERTO

“LA LIRICA INCONTRA LA CUPOLA”

Intervengono Giulia De Santis, mons. Fabio Fabene, Mario Morcellini, Francesco Moretti, Maria Chiara Camponeschi, Mario Nardi. Presenta Monica Saraca

Quando: Domenica 22 dicembre 2024

Ore 16.30

Dove: Rocca dei Papi, Montefiascone

Concerto alle ore 18.00:

Pianoforte Leonardo Angelini

Soprano KhatiaJikidze

Annullo Filatelicoa cura di Roberta Nardi (Referente Territoriale Filatelia Poste Italiane per le Filiali di Viterbo e Rieti) dalle ore 14.00 alle ore 20.00

  • SORIANO NEL CIMINO – NATALE A SORIANO NEL CIMINO 2024

Soriano nel Cimino – Nel periodo più magico dell’anno il caratteristico borgo di Soriano nel Cimino diventa la location perfetta per trascorrere piacevoli ore di relax. Tornano, a grande richiesta, i suggestivi mercatini di Natale con stand caratteristici per lo shopping natalizio, food e animazione per bambini. Proprio ai più piccoli saranno dedicati tanti eventi nel Magico Villaggio di Babbo Natale, un luogo dove la fantasia non ha limiti.

Non mancherà la musica delle feste, con i tradizionali concerti natalizi. Appuntamenti da non perdere quelli dedicati alla cultura con la presentazione di libri e volumi originali.

Si alza il sipario sul teatro Florida con spettacoli divertenti e adatti a tutta la famiglia.

“Sarà un mese ricco di iniziative ed eventi, – fanno sapere dall’amministrazione comunale il Sindaco Roberto Camilli e l’assessore al Commercio e Grandi Eventi Francesco Marzoli- che regalerà alle feste di Natale un aspetto ancor più magico e gioioso. Fino al 6 gennaio, in ogni weekend, il borgo si trasformerà in un magico regno incantato. Un’ottima occasione, – concludono – per scoprire le bellezze del nostro territorio e vivere al meglio la magia del Natale”.

Programma 22 dicembre: Piazzale Belvedere – Mercatini di Natale con stands, food ed animazione. Animazione per bambini a cura dell’Ass. Il Mondo Incantato. Piazza Umberto I e Via Garibaldi – Mercatini di Natale ed animazione per bambini a cura dei commercianti di Via Garibaldi

Quando:domenica 22 dicembre 2024

Dove:Soriano nel Cimino

Ore: dalle 10:00

  • SUTRI – BEETHOVEN FESTIVAL: ENDECAVOX ENSEMBLE

Quando: 22 dicembre 20214

Ore: 18.30

Dove: presso Cattedrale di Santa Maria Assunta, Sutri

Ingresso: libero

  • SUTRI – GIOCHI IN PIAZZA PER I BAMBINI

Quando: domenica 22 dicembre 2024

Dove: presso Piazza del Comune, Sutri

Ore: dalle ore 17.00

  • SUTRI – MOSTRA “DI TERRA, DI LUCE, DI ARIA”

La mostra temporanea in corso al Museo di Palazzo Doebbing, intitolata “Di terra, di luce, di aria” è visitabile fino al 31 dicembre.

Apertura straordinaria per le festività:31 dicembre 2024

Quando: fino al 31 dicembre 2024

Dove: Museo di Palazzo Doebbing, Sutri

Orari Museo: dal giovedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

  • TARQUINIA – ESPOSIZIONE DEI MODELLI IN LEGNO DEL TEMPIO DELL’ARA DELLA REGINA

I modelli sono stati realizzati dall’Associazione Anziani con l’Hobby del Modellismo-APS.

Ingresso: libero

*Visitabile dalle ore 16.00 alle ore 19.00 

Quando: dal 24 novembre al 23 dicembre 2024

Dove: Sala D. H. Lawrence, Tarquinia

  • TARQUINIA – LA CASA DI BABBO NATALE

Babbo Natale torna ad abitare a Tarquinia per accogliere i bambini nella sua casa magica

Quando: 7, 8, 14, 15, 21, 22, 23, 24 dicembre 2024

Dove: Via dei Granari, 18, Tarquinia

Ore: dalle 16:00 alle 19:00

  • TARQUINIA – CONCERTO DI NATALE: THE MAGICAL WAIT

Cori:Etruschorus M. Laura Santi di Tarquinia; Nova Schola Cantorum di Nepi; Corale Santa Margherita di Montefiascone

Quando: Domenica 22 dicembre 2024

Ore: 18:00

Dove: Teatro “Rossella Falk”, Tarquinia

Ingresso: libero

Prenotazioni:presso Infopoint al numero0766849282

  • VETRALLA – REGNO DI BABBO NATALE
    La magia del Natale torna a Vetralla. La casa di Babbo Natale è un luogo d’incanto che accoglie ogni anno entusiasti del Natale e delle decorazioni natalizie provenienti da tutta Europa.

Quando: dal 13 settembre 2024 al 7 gennaio 2025

Dove:Regno di Babbo Natale, Via Cassia Botte, 171, Vetralla

Ore: 9:30 – 19:30
Per informazioni: https://www.facebook.com/ilRegnodiBabboNatale/?locale=it_IT&mc_cid=66f80202c2&mc_eid=ac8247e93d
Ingresso: gratuito

  • VITORCHIANO – “LA NOTTE DEI MONOLOGHI” 1^ EDIZIONE DEI MONOLOGHI CITTA’ DI VOTORCHIANO MEMORIAL CARLO CRETA

Il Comitato Provinciale FITA Viterbo in collaborazione con l’Associazione IN…Stabile Aps presenta il 1° Memorial Carlo Creta

Ingresso: gratuito

Quando: domenica 22 dicembre 2024

Dove: Auditorium Complesso Sant’Agnese, Vitorchiano

Ore: 18:00

AVVISI VARI

DI SEGUITO SONO ELENCATI GLI ORARI DI APERTURA, DURANTE LE FESTIVITA’ NATALIZIE, DELLE PRINCIPALI ATTRAZIONI TURISTICHE VISITABILI DI VITERBO:

Museo del Portici e Palazzo dei Priori:

  • non visitabile 24 e 25 dicembre 2024
  • visitabile dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 tutti i giorni con orario 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00), tranne il 1° gennaio 2025

Polo monumentale Colle del Duomo (Palazzo dei Papi):

  • non visitabile 24 e 25 dicembre 2024
  • visitabile dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 tutti i giorni con orario 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00), tranne il 1° gennaio 2025

Museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa:

  • non visitabile 24 e 25 dicembre 2024
  • visitabile dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 tutti i giorni con orario 10:30 – 13:00 / 15:30 – 18:00, tranne il 1° gennaio 2025

Teatro dell’Unione:

  • non visitabile dal 24 al 27 dicembre 2024, dal 29 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025, dal 4 al 6 gennaio 2025
  • visitabile 28 dicembre 2024 e 2 e 3 gennaio 2025 con orario 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00

Museo della Ceramica della Tuscia:

  • non visitabile fino al 2 gennaio 2025
  • visitabile fino al 22 dicembre 2024 e dal 3 gennaio 2025 con orario 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 e apertura straordinaria il 6 gennaio 2025 con orario museo (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)

Museo Civico Rossi Danielli:

  • non accessibile per interventi conservativi

Ufficio Turistico:

  • aperto dal lunedì al sabato con orario 9:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 e la domenica con orario 9:00 – 14:00
  • chiuso il 25 dicembre 2024
Share.

Comments are closed.