
| 23 SETTEMBRE 2023 | TUSCANIA – Alfio Antico e Amedeo Ronga aprono la rassegna “MusichErranti”!
Il Dio Tamburo è il concerto di Alfio Antico, tamburi a cornice e voce, e…
Il Dio Tamburo è il concerto di Alfio Antico, tamburi a cornice e voce, e…
Domenica 24 settembre in occasione del Tuscania Irish Fleadh Il festival dedicato alla musica irlandese che vi trasporterà in un’atmosfera magica potrete visitare un luogo privato molto particolare. Seguendo la storia di monaci cistercensi che sono arrivati a Tuscania nel Medioevo con una visita guidata speciale si entrerà nell’ Abbazia cistercense di San Giusto che circa trenta anni fa dopo l’abbandono di secoli con un sapiente restauro è ritornata allo splendore antico.
In occasione del Tuscania Irish Fleadh il centro storico diventa protagonista. Il festival dedicato alla…
Sul finire dell’estate ancora una possibilità di poter godere di un fantastico pomeriggio all’insegna degli…
La visita guidata di domenica 20 agosto al mattino sarà un’occasione speciale per conoscere un luogo privato di grande bellezza e ricco di storia. Immersi in un’atmosfera sospesa nel tempo, nel verde della valle del Marta e al riparo dal caldo di agosto si seguiranno le tracce dei monaci cistercensi che con il tufo rosso di costruirono il monastero cistercense.
La visita guidata di domenica 20 agosto in notturna sarà un’occasione speciale per conoscere un luogo privato di grande fascino ed immergersi in un’atmosfera sospesa nel tempo, circondati dal tocco di magia che le luci notturne sanno donare al tufo rosso con cui fu costruito il complesso abbaziale cistercense di San Giusto
La visita guidata non sarà una semplice passeggiata ma un percorso narrato attraverso la storia dei tre Terzieri, che ancora oggi rispecchiano gli antichi quartieri medievali, seguendo la via dell’acqua alla scoperta delle fontane medievali e barocche che arricchiscono le piazze, gli incantevoli vicoli lontani dagli itinerari turistici.
La visita guidata non sarà una semplice passeggiata ma un percorso narrato attraverso la storia dei tre Terzieri, che ancora oggi rispecchiano gli antichi quartieri medievali, seguendo la via dell’acqua alla scoperta delle fontane medievali e barocche che arricchiscono le piazze, gli incantevoli vicoli lontani dagli itinerari turistici.
Riprendono con sabato 5 agosto le passeggiate urbane in notturna, insieme ad Anna Rita Properzi…
Dialoghi cantati in ottava rima al suono delle nacchere sullo sfondo della necropoli di Madonna…